Come si trasforma lo spazio urbano? Come si fa la città? e chi la fa? ovvero, chi sono i protagonisti di questa azione? A chiunque fossero poste queste domande, indipendentemente dalla formazione, provenienza o competenza specifica, la risposta sarebbe sempre quasi certamente la stessa, che possiamo provare a sintetizzare in questi termini: a fare la città è una pluralità di attori, la cui interazione (che può essere più o meno consapevole e volontaria) porta a esiti non sempre previsti o prevedibili. in questa risposta sta il nucleo centrale del concetto di azione pubblica che questo seppur breve saggio discute.

Letture dell’azione pubblica nell’urbanistica / Coppola, Alessandro; Pizzo, Barbara. - (2018), pp. 47-55.

Letture dell’azione pubblica nell’urbanistica

Pizzo, Barbara
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
2018

Abstract

Come si trasforma lo spazio urbano? Come si fa la città? e chi la fa? ovvero, chi sono i protagonisti di questa azione? A chiunque fossero poste queste domande, indipendentemente dalla formazione, provenienza o competenza specifica, la risposta sarebbe sempre quasi certamente la stessa, che possiamo provare a sintetizzare in questi termini: a fare la città è una pluralità di attori, la cui interazione (che può essere più o meno consapevole e volontaria) porta a esiti non sempre previsti o prevedibili. in questa risposta sta il nucleo centrale del concetto di azione pubblica che questo seppur breve saggio discute.
2018
Urbanistica e Azione Pubblica
978-88-6843-788-6
urbanistica;azione pubblica; politiche pubbliche; trasformazioni urbane; attori
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Letture dell’azione pubblica nell’urbanistica / Coppola, Alessandro; Pizzo, Barbara. - (2018), pp. 47-55.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pizzo_letture_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 585.33 kB
Formato Adobe PDF
585.33 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1188354
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact